Pizzo, Vacanze a Pizzo,  Pizzo di Calabria, Pizzo Calabro, Alberghi di Pizzo, Guida turistico culturale, trasporti, Museo del Mare, tartufo di Pizzo, spiagge di Pizzo, ristoranti di Pizzo, Provincia di Vibo Valentia, Regione Calabria.  

email

News Italia

Password

 Quotidiano  Calabria

Avvisi

 Calabria Ora

Form

 


ALTRI SITI WEB

Tourist Information

Piedigrotta

Foto video Calabria

Foto video di Pizzo

Natuzza Evolo

 Il Commercialista

Tonni e Tonnare

La Settimana Santa

 

S.Maria

di Piedigrotta

Il Corallo

I Banchi di Corallo

 

 

 

 

Shopping in Calabria

Aromi e soppressate

In Calabria l’artigianato è fiorente. Almeno, a giudicare dalla ricchezza di manufatti [e prodotti gastronomici] tipici rinvenibili lungo l’itinerario costiero proposto, da Vibo Valentia a Crotone.
Per la ceramica, si mette in evidenza il lavoro del Maestro d’Arte Paolo Condurso, corso Barlaam 30 - Seminara [RC], tel. 0966/ 317123. Ottimi esempi anche a Gerace, Gioiosa e Roccella Jonica [RC], nonché a Pizzo Calabro [VV]. Assolutamente originali gli esempi di «babbaluti» e «gabbacumpari», come anche le mascherine apotropaiche di antichissima origine. Tradizione del ferro battuto e del rame lavorato a Laureana di Borrello, Serra S. Bruno [RC] e Reggio Calabria città. Manufatti in legno a Palmi [RC] e Serra S. Bruno [VV], mentre famose sono le pipe fabbricate a Villa S. Giovanni [RC] ed a Brognaturo [VV]. Per i tessuti, rinomate le botteghe di Castelsilano, Savelli [KR] e Mileto [VV]. A Soriano Calabro, vimini, terrecotte e mostaccioli [biscotti di forma allungata o antropomorfa, fatti con pasta di miele e mandorle: vi si fabbricano persino interi presepi]. Oggetti in oro e gioielli a Crotone, nel laboratorio del fine incisore Gerardo Sacco, noto come «orafo delle dive». Per quanto riguarda la locale produzione di bergamotto, a Reggio Calabria si trovano profumi di qualità, mentre per la gastronomia, da non perdere la cipolla rossa di Tropea, rinomata in tutto il mondo per la sua delicatezza, il liquore Bergamino, la nduja, salsiccia morbida fatta con peperoni ed interiora del maiale, molto piccante, e, nel crotonese, il pecorino locale, i peperoncini e la soppressata. Dulcis in fundo, i gelati di Pizzo: niente di meglio, per rifarsi la bocca.

 
IL WEB DEI PAESI DELLA CALABRIA
CUCINA CALABRESE
 
COSA COMPRARE
 
flash di Pizzo

La Seggiola

Grotta Azzurra

Castello di Pizzo

Il Burrone dei Morti

 Le Isolette Itacensi

ECLISSE DI SOLE DEL 29 MARZO 2006
Flash di Calabria

Il Laghetto

 di Mongiana

 Il Lago Angitola

Le scogliere di Pizzo

I Boschi

di Brognaturo

Il Santuario di Vallelonga

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© 2006 Giuseppe Pagnotta Pizzo (VV) Italy

Tutti i diritti riservati

Per una navigazione ottimale si consiglia una risoluzione video di 1024*768

NOTA: Il 21 settembre 2006 il sito www.pizzocalabro.it ha superato  il traguardo storico di un milione di pagine visitate dai web nautici di tutto il mondo.  Un grande traguardo per un grande paese.  Pochi in Calabria possono vantare un tale risultato.       

 Giuseppe Pagnotta

 

 Link: www.pizzocalabro.it,  www.pizzocalabro.com, www.pizzocalabro.eu, www.pizzo.biz, www.fotovideo.calabria.it www.apparizioni.com

 www.sanfrancescodipaola.biz, www.murat.it,   www.rinnovamentocarismatico.org webpizzo.altervista.org,  www.studiopagnotta.it,   altri siti amici. 

Fateci sapere che cosa ne pensate del nostro sito Web. I vostri commenti e suggerimenti saranno sempre graditi.