GUIDA TURISTICA CULTURALE DELLA CITTA' DI PIZZO(Home Sito Web)[Home Page][Dove informarsi ][Dove dormire][Dove e cosa mangiare][Cosa visitare][Cosa fare se......] HOME PAGE
La Seggiola Borgo di pescatori di Pizzo Calabro |
|
|
ANTONINO ANILE scienziato, poeta, mistico nell’anno del Giubileo |
|
Da Leoluca e da Amalia Tozzi il 20 novembre 1869 nacque a Pizzo Calabro Antonino Anile. Il clima austero, fatto di sacrifici e di continue rinunce per le difficoltà economiche, ìncise profondamente nell’animo sensibile del giovane Antonino che era tutto intento ad assorbire le voci ed i colori policromi delle bellezze naturali del cielo limpido delle campagne solatie della sua Pizzo. Frequentò le Scuole elementari nel suo paese natio e le scuole ginnasiali nel collegio Vittorio Emanuele a Napoli: completo il corso di studi liceali a Monteleone (oggi Vibo Valentia).
Conseguito il diploma di Maturità Classica. il padre lo iscrisse nella facoltà
di Medicina presso l’Università di Napoli. Laureatosi a pieni
Nel 1963 i familiari ottennero da Pio XII° la concessione di traslare i resti mortali di Antonino Anile a Pizzo Calabro. dove sono stati definitivamente sepolti in una nicchia della chiesa di San Giorgio.
|
|